INFOS PRATICHE
Tutto quello che devi sapere prima di partire
QUANDO ANDARE IN INDIA
Da Novembre ad Aprile : la stagione più temperata, il clima tropicale è più favorevole.
Potrete vederci celebrato la festa del Pongal. Opportunità di scoprire inoltre una bella festa delle Luci in dicembre o dei colori in marzo. L’India è un grande paese, qualunque sia il periodo scelto, sapremo organizzare per voi il migliore circuito. La stagione dei monsoni inzia in giugno fino a settembre.
VISTI E PASSAPORTI
Validità del passaporto di 6 mesi dopo la data di ritorno del viaggio e vista turistico obbligatori. Per più informazioni, consultare il nostro articolo « le formalità in India » o il sito dell’ambasciata.
L’ambasciata d’India permette di chiedere il visa per internet dal seguente link :
https://indianvisaonline.gov.in/visa/index.html possibilità di farlo due volte all’ anno. La durata di validità è di 60 giorni e costa circa 50€. Aldilà di 2 richieste in linea, occore recarsi al consulato d’India per fare le procedure amministrative.
SALUTE
Prendere un appuntamento dal medico prima la partenza per l’India. Farà una serie di vaccini raccomandati ma non obbligatori : difterite, tetano poliomelite, epitate A e B, tifo. In funzione della vostra salute, prevedere i medicinali necessari.
FUSO ORARIO
Dalla Francia : Inverno + 4.30 e d’estate + 3.30
Dalla Reunione : + 1.30
CIBO E BEVANDE
Bere soltanto acqua in bottiglia, non bere acqua di rubinetto, evitare le verdure e i luoghi che non vi ispirano.
Molti piatti in salsa, leguminose e miscela di spezie rappresentano la richezza dei piatti indiani. Una grande parte dei pasti sono vegetariani. Il consumo della carne è ridotta al pollo e agnello.
Se temete di non abituarvi alla cucina indiana, a causa delle spezie, chiedete al medico o al farmacista consigli per prendere ultra lievito e altri consigli utili.
CONFORTO
Dotarsi di: occhiali da sole, vestiti di cotone, scarpe comode, ciabatte, uno scialle per l Signore per visitare certi templi, tappi per le orecchie, una strofinata con l’antibatterico per le mani da non sciaquare, un repellente antizanzare, una crema solara e cappello.
All’ingresso dei siti religiosi, è richiesto togliersi le scarpe : pensare a mettere scarpe che facilitano questo escizio repititivo.
ELETTRICITÀ
Munirsi di un adattatore.
LINGUE
L’inglese prevale, non esitate a fare ripetere frase per bene capire.
MONETE
La rupia indiana : L’euro si cambia facilmente. Non acettate le banconote strappate perché i commercianti non le prendono.
MANCE
Alla fine del circuito, è buona norma lasciare mance all’autista e al guida, a vostro piacimento. L’agenzia puo aiutarvi per valutare l’importo.